Di seguito riportiamo tutta la documentazione utile alla progettazione ed allo sviluppo del social:
Funzionalità
Ricerca guida turistica
La funzionalità principale del nostro social network è la ricerca di guide turistiche che permettano all'utente di vivere esperienze di viaggio fuori dall'ordinario.
Poichè le guide vivono sul luogo, ne conoscono tutti i dettagli, le particolarità e le chicche da suggerire agli utenti.
In questo modo, anche i viaggiatori più esigenti potranno visitare luoghi meno turistici ma più caratteristici.
La funzionalità complementare a questa permette agli utenti di proporsi come guide turistiche. E' possibile specificare i propri interessi o i campi in cui si è più competenti per soddisfare tutte le esigenze degli utenti.
Segna luoghi
I viaggiatori hanno a disposizione una mappa su cui poter appuntarsi, tramite dei pin colorati, i luoghi già visitati, da visitare o preferiti.
In questo modo l'utente può avere una visione d'insieme sui suoi traguardi e futuri obiettivi.
Aggiungendo i marker dei luoghi sulla mappa, vengono aggiunte pagine specifiche per gestire: il diario di viaggio nel caso in cui il luogo sia già stato visitato e gli appunti di viaggio per mete future.
Appunti di viaggio
Per luoghi da visitare, gli utenti hanno a disposizione una pagina per raccogliere i propri appunti o link, segnare date o budget e tutto ciò che occorre per organizzare al meglio il loro viaggio.
Vengono proposte delle guide per il luogo che è possibile contattare direttamente.
Creazione di un diario di viaggio
Gli utenti, durante e dopo il viaggio, possono raccontare la loro esperienza di viaggio, postando immagini significative e descrivendo le attività svolte.
Il diario così creato potrà essere condiviso con amici, compagni di viaggio e guide.
Scrivere recensioni
Dopo un viaggio, gli utenti avranno la possibilità di scrivere una recensione riguardante la loro esperienza in una certa città o in una meta turistica specifica.
Tali recensioni potranno essere validate dalle guide e risultare più affidabili ed utili a utenti che in futuro vorranno visitare quella stessa località.
Inoltre, quando un utente sta organizzando un viaggio in un certo luogo, gli vengono proposte le recensioni su quella stessa località.
Funzionalità | Descrizione |
Sign up | Possibilità di registrarsi al social |
Login | Possibilità di accedere al social tramite email e password |
Segna luoghi | Aggiungere un luogo alla mappa |
Diari pubblici | Possibilità di aprire i diari pubblici dei posti preferiti |
Appunti di viaggio | Creazione di appunti durante l'organizzazione di un viaggio |
Eventi calendario | Possibilità di aggiungere, modificare o eliminare un evento nel calendario |
Tappe | Aggiungere una tappa e calcolo automatico del nuovo percorso |
Contatta guida | Possibilità di visualizzare il profilo guida, contattarla, creare eventi e tappe in comune e chattare. Infine si sceglie quale tra le guide contattate sarà quella del viaggio |
Diario di viaggio | Si creano automaticamente i diari per i luoghi visitati aggiunti nella mappa e se ne possono creare di nuovi |
Condivisione diario | Possibilità di rendere il diario di viaggio pubblico, condividerlo con i followers o con la guida |
Gestione pagine diario | Possibilità di modificare e aggiungere contenuti della pagina del diario. Ad ogni giornata si può dare un voto, da associare eventualmente alla valutazione guida |
Amici | Possibilità di cercare suggerimenti di amici per città, di aggiungerli ai following e visualizzare i profili |
Scrivere recensioni | Possibilità di scrivere recensioni per una certa città |
Sign up guida | Possibilità di iscriversi come guida turistica |
Gestione profilo guida | Aggiungere e modificare interessi e città e leggere recensioni degli utenti per eventualmente valutarle |
Richieste utenti | Possibilità di rispondere alle richieste degli utenti e di modificare eventi e tappe in comune |
Pin | Possibilità di visualizzare pin accumulati nel corso dell'esperienza come guida turistica |
Diari condivisi | Possibilità di visualizzare i diari che gli utenti accompagnati hanno condiviso con la guida |
Sitemap & Diagrammi di flusso
Riportiamo in seguito una sitemap ad alto livello che mostra la struttura del nostro social network a partire dalla home page.

Come funzionalità più a basso livello abbiamo considerato la pagina degli appunti di viaggio e, dunque, l'organizzazione del viaggio stesso, il contattare le guide e l'informarsi tramite recensioni di altri utenti.

Per la funzionalità specifica, invece, abbiamo analizzato le azioni che compie un nuovo utente per contattare una guida.

Descrizione prototipo
Nella realizzazione del primo prototipo, abbiamo innanzitutto implementato la funzionalità della mappa, in cui poter aggiungere i markers di luoghi da visitare, già visitati o preferiti.
Nella pagina degli appunti di viaggio, vengono create delle card dei luoghi da visitare.
Cliccando sulla singola card, si apre la pagina degli appunti specifici di quel viaggio con le guide contattabili associate al luogo.
In tale pagina degli appunti, l'utente ha a disposizione un calendario su cui poter inserire eventi relativi al viaggio. Oltre a ciò, l'utente ha la possibilià di appuntarsi note e link sotto forma di post-it sempre inerenti al futuro viaggio.
Le guide disponibili per ciascuna città sono contattabili: cliccando sulla guida prescelta, è possibile utilizzare un servizio di chat.
Abbiamo inoltre implementato la possibilità per l'utente di iscriversi come guida e di specificare i propri campi di interesse. Cliccando sulla foto profilo, si può passare dal "profilo viaggiatore" al "profilo guida" e viceversa.
Nel profilo guida, si può modificare e personalizzare la pagina che sarà vista dai viaggiatori intenzionati a contattare la guida.
Gli utenti possono scrivere recensioni su un luogo visitato e leggere recensioni degli altri nella pagina di organizzazione del viaggio.